Ho letto casualmente il vostro articolo: “Clinto: sette falsi miti da sfatare e una questione opinabile (… e più non dimandate !)”. L’ho trovato molto interessante.
Il clinto era il vino prodotto dall’uva di un pergolato della casa paterna.
Ormai nella mia zona (il Veneziano) questo vitigno è scomparso.
Avete scritto qualche articolo anche sul vino “bacò”, altro vino storico della mia zona?
Utilizziamo i cookie, anche di terze parti, per essere sicuri che tu possa navigare al meglio sul nostro sito. Procedendo con la navigazione accetti l'uso di tali cookie.OkLeggi di più
Ciao Marco, spero di aver eseguito la procedura corretta per essere informato sui tuoi nuovi articoli.
Andrea
Ho letto casualmente il vostro articolo: “Clinto: sette falsi miti da sfatare e una questione opinabile (… e più non dimandate !)”. L’ho trovato molto interessante.
Il clinto era il vino prodotto dall’uva di un pergolato della casa paterna.
Ormai nella mia zona (il Veneziano) questo vitigno è scomparso.
Avete scritto qualche articolo anche sul vino “bacò”, altro vino storico della mia zona?