VIGNE, UOMINI, CANTINE
VIeNI IN VILLA è la rassegna che organizziamo per darvi l’occasione di conoscere le persone e degustare i vini che vi abbiamo raccontato su queste pagine.
l’undicesima edizione di VIeNI IN VILLA è in programma Domenica 20 maggio 2018 a Isola Vicentina (VI), dalle 10:00 alle 19:00, nel parco di villa Cerchiari in via Cerchiari, 22.
Le qualità uniche offerte da diverse aree viticole saranno proposte in degustazione attraverso il racconto degli stessi produttori, che hanno scelto di fare emergere le diversità di un territorio, ora seguendo strade abbandonate da tempo, ora percorrendo nuovi sentieri dettati dalla propria sensibilità. L’obiettivo è quello di recuperare il senso più autentico del legame tra vino e territorio. Un legame profondo che nasce dal rispetto per la terra e si alimenta della passione di chi la coltiva traducendosi in prodotti unici, espressioni autentiche delle potenzialità di un territorio e del carattere del vignaiolo.
Si ringrazia l’Associazione ProIsola, la cui volontà e organizzazione rende possibile la realizzazione di questo evento.
La manifestazione si completerà con la fruizione di proposte gastronomiche elaborate in una creativa “fucina dei sapori”.
Elenco definitivo dei vignaioli presenti all’edizione 2018 :
- Alessio Bigagnoli – Veneto – Bardolino
- Alla Costiera – Veneto – Colli Euganei
- Bele Casel – Veneto – Colline Asolane
- Bisi – Lombardia – Oltrepò Pavese
- Borgo delle Oche – Friuli – Grave
- Ca’ Duso – Veneto – Prelessini Vicentini
- Camossi – Lombardia – Franciacorta
- Cantina Mattiello – Veneto – Colli Berici
- Cantina Terribile – Puglia – Salento
- Cascina Garitina – Piemonte – Monferrato – Nizza
- Cascina Gnocco – Lombardia – Oltrepò Pavese
- Cascina Melognis – Piemonte – Colline Saluzzesi
- Castello di Ripa d’Orcia – Toscana – Val d’Orcia
- Cirotto – Veneto – Colline Asolane
- Daniele Piccinin – Veneto – Val d’Alpone
- Davide Vignato – Veneto – Gambellara
- De Bacco – Veneto – Feltre
- Del Rebene – Veneto – Colli Berici
- F.lli Collavo – Veneto – Valdobbiadene
- I Canevisti – Veneto – Breganze
- I Clivi – Friuli – Colli Orientali/Collio
- Il Vignale di Cecilia – Veneto – Colli Euganei
- L’Aietta – Toscana – Montalcino
- Marco Buvoli – L’Opificio del Pinot Nero – Veneto – Prelessini Vicentini
- Maso Grener – Trentino
- Mirco Mariotti – Romagna – Bosco Eliceo
- Marta Valpiani – Romagna – Castrocaro e Terra del Sole
- Monteforche – Veneto – Colli Euganei
- Pezzalunga – Veneto – Colli Berici
- Pialli – Veneto – Colli Berici
- Podere 29 – Puglia – Daunia
- Poggio delle Grazie – Veneto – Bardolino
- Rocco di Carpeneto – Piemonte – Alto Monferrato
- Rudi Vindimian – Trentino
- Santa Colomba – Veneto – Colli Berici
- Štemberger – Slovenia – Carso Sloveno
- Tenuta Maraveja – Veneto – Colli Berici
- Tercic – Friuli-Venezia Giulia – Collio
- Vercesi del Castellazzo – Lombardia – Oltrepò Pavese
- Vettori – Veneto – Conegliano/Valdobbiadene
- Vigna Lenuzza – Friuli – Colli Orientali
Ospiti:
- Fondazione Italiana Sommelier – Delegazione di Vicenza
- Wine Embassy – Associazione No Profit
Elenco dei vini in degustazione, da scaricare e stampare (formato .pdf):
- Vini in degustazione 2018 (formato A4) (per scelta “ecologica” l’elenco non sarà disponibile all’ingresso)
Ingresso:
Intero: Euro 15,00
Ridotto: Euro 12,00
Soci ProIsola
Tesserati FIS (Fondazione Italiana Sommelier)
Tesserati associazione Wine Embassy
MENU’ 2018:
Dalle ore 11:00
- Piatto ProIsola (compreso nel biglietto di ingresso): formaggio Asiago, Sopressa di Isola, polenta onta e orzotto primaverile con tegoline (fagiolini), patate, pomodorini al profumo di pesto
Dalla nostra cucina, tra tradizione, territorio e fantasia (euro 5,00 al piatto):
- Maccheroncini al ragù di carni nobili
- Maccheroncini agli asparagi bianchi e baccalà alla vicentina
- Pasticcio dell’ortolano al sapor di Morlacco
- Spezzatino della tradizione alla Carmelo servito con Crema di Mais
- Lonza di Maiale con Prugne all’Aceto Balsamico, Ratatouille di Verdure e Pan bon
Finire con dolcezza: assaggi di golosità (euro 2,00)
- Torta Greca
- Panna Cotta
Dalle 17:00 su prenotazione
- Spiedo reale di Isola con polenta onta (euro 8,00)
———————-
Seguite l’evento sul nostro gruppo Facebook
———————-
COME ARRIVARE:
Dall’autostrada A4: uscita Vicenza Ovest – seguire le indicazioni per Schio fino a Isola Vicentina, 15 Km. in direzione Nord.
Dalla Valsugana, da Bassano del Grappa seguire le indicazioni per Thiene, poi Villaverla, quindi Isola Vicentina.
Dove siamo: (VISUALIZZA MAPPA)
DOVE PARCHEGGIARE:
Pingback: Di maggio, di primavera, di vino. Le nostre prossime trasferte. | TerraUomoCielo
Manca la sicilia. ….bella selezione
Davide, prima o poi ci arriviamo 😉
Pingback: Isola Vicentina: "VieNi in Villa" | ViaggiatoriWeb.it
Pingback: Vieni in Villa 2016 - Vigne, Uomini, Cantine - 8 Maggio 2016 - Cristiana Meggiolaro