
VIGNE, UOMINI, CANTINE
22 Maggio 2011 – Presso Villa Branzo-Loschi, Laverda-Drago in via Vallugana, 9 a Isola Vicentina
Ancora una volta, grazie a Luisa Drago e Pietro Laverda per la generosa ospitalità
Grazie ai produttori che hanno animato la manifestazione
Grazie ai numerosi visitatori, con l’augurio di incontrarci nuovamente
Grazie a tutti i volontari dell’Associazione ProIsola che hanno reso possibile questo evento.
Ecco alcune foto:

Il padrone di casa, Pietro Laverda, racconta la storia della villa. Al suo fianco il sindaco Massimo De Franceschi

Qualche parola del presidente della ProIsola, Roberto Gennaro …

… quindi, via alle degustazioni !

Nicola Pittini (Borgo delle Oche)

Stefano Menti

Pier Paolo Antolini

Carlo Nerozzi (Le Vigne di San Pietro)

Paolo Zanini (Redondèl)

Marco De Bacco

Alessandro Pialli

I Dolomitici: Alessandro Fanti e consorte …

… e Ivana Ferrari (Vilàr)

Mirco Mariotti mentre propone la sua Fortana Surliè!

Alessandro Favaro (Col Dovigo)

Naturalmente vicentini: Daniele Portinari e Davide Spillare

Un raro momento in cui Aurelio Del Bono (Casa Caterina) “spunta” dalla folla !
Mancano all’appello fotografico Stefano Bariani (Fondo San Giuseppe) e Stefano Novello (Ronco Severo)

Tra il pubblico

Le tavolate panoramiche prima dell’ingresso del pubblico …

… e dopo

Si valutano le bottiglie proposte sotto la barchessa della villa




La Fucina dei Sapori

All’opera sui Gargati con Piselli e Baccalà
Complimenti all’organizzazione anche per la scelta delle cantine presenti in degustazione. Quello proposto è il vino con la V maiuscola. Conoscere i piccoli produttori è, a mio parere, il vero segreto del vino…
Grazie agli organizzatori e ai coniugi Laverda per l’ospitalità nella loro bellissima e curatissima villa 🙂
Pingback: VIeNI IN VILLA 2012 «