di Marco De Tomasi
La Vitovska è un interessante vitigno tipico del Carso, spesso utilizzato in coppia con la Malvasia Istriana.
Negli ultimi anni sono diversi i produttori che si cimentano nella vinificazione in purezza di quest’uva, caratterizzata da buona acidità e buon corpo.
Matej Skerlj è tra questi.
La sua è una Vitovska macerata sulle bucce, ottenuta da fermentazione spontanea e affinata in legno.
Venezia Giulia Vitovska 2009: Vitovska 100%. Giallo dorato, moderatamente velato. Al naso presenta profumi di resina, frutta candita, erbe di campo, mandorle e sentori salmastri. L’ingresso in bocca è fresco, senza spigoli. Si apre quindi svelando note aromatiche e un carattere morbido pieno, appagante e carezzevole a dispetto dell’acidità che spinge e detta il ritmo di una beva caratterizzata da pulizia, ottima definizione e da una progressione lineare.
Vino schietto, dritto e ben interpretato. Da abbinare a primi piatti con condimenti delicati e piatti di pesce.
Skerlj è anche agriturismo.
In enoteca a circa 17 Euro.
Skerlj
Loc. Sales, 44
34010 – Zgonik/Sgonico (TS)
Tel. 040 229253
Email: info@agriturismoskerlj.com
www.agriturismoskerlj.com
Ettari vitati: 2,3
Bottiglie annue prodotte: 3.000
Le mie ultime esperienze con la Vìtovska sono da segnare sui libri dei grandi vini. Che sia carso italiano o sloveno sempre grandi interpretazioni!
Questo nome manca nella lista ma ci sarà occasione per incrociarlo.
Ottimi i vini di Matej, discepolo e amico del grande Zidarich.
Molto brava anche la sorella di Matej che con lui e i genitori gestisce l’agriturismo di famiglia. Camere confortevoli e pulite, cucina tipica di qualità e oltretutto molto economica.